SCRIVI ALLO STUDIO LEGALE PACCHIODO


La tua richiesta verrá evasa entro 48 ore.

Introduci il tuo indirizzo email per poter risponderti

Secondo quanto previsto e disposto dal vigente Regolamento dell'Unione Europeo (anche denominato “GDPR”), immediatamente applicabile, nel quale sono previste disposizioni per la tutela delle persone con riferimento al trattamento dei dati personali, La informiamo che i dati personali da Lei forniti verranno trattati in modo conforme, anche con riferimento agli obblighi di riservatezza ai quali è tenuto il professionista. - Titolare del trattamento Il Titolare del trattamento è lo studio legale PACCHIODO & ASSOCIATI, nelle persone degli Avv. ti Monica Ronco, Piergiorgio Pacchiodo e Stefano Saglimbeni, con Studio sito in Torino, via Beaumont, n. 25, Torino – segreteria@studiolegalepacchiodo.it . - Finalità del trattamento I dati personali da Lei forniti sono necessari per le attività della presente sezione, ossia per la redazione ed il successivo invio di un breve parere o di un preventivo. Svolta l'attività richiesta verranno conservati per il tempo necessario ad adempiere ad eventuali ulteriori Sue richieste e, in ogni caso, per un termine massimo di 15 giorni dall'invio del preventivo o del parere; in seguito, verranno cancellati. - Modalità di trattamento e conservazione Il trattamento, presidiato e garantito dalla predisposizione di adeguate misure di sicurezza per la tutela dei dati, sarà svolto in forma automatizzata e/o manuale ad opera dello stesso titolare, nelle persone dei suddetti avvocati e, eventualmente, da incaricati appositamente formati ed istruiti ed obbligati dal titolare alla più totale riservatezza. I dati richiesti, come premesso, sono necessari all'espletamento dell'attività della presente sezione. Il titolare, si impegna a richiedere e trattare i soli i dati strettamente necessari. Le segnaliamo che, nel rispetto dei principi di liceità, limitazione delle finalità e minimizzazione dei dati, i Suoi dati personali saranno conservati per il periodo di tempo necessario per il conseguimento delle finalità per le quali sono raccolti e trattati e verranno conservati, evasa la Sua richiesta, per il tempo necessario ad adempiere ad eventuali ulteriori Sue esigenze e, in ogni caso, per un termine massimo di 15 giorni dall'invio del preventivo o del parere; in seguito, verranno cancellati. Qualora interessasse, il riferimento normativo che dispone in materia di modalità di trattamento e conservazione è il seguente: paragrafo 5 GDPR 2016/679. - Ambito di comunicazione e diffusione Informiamo inoltre che i dati raccolti non saranno mai diffusi e non saranno oggetto di comunicazione senza Suo esplicito consenso, fatte salve le comunicazioni necessarie per l'espletamento del mandato che possono comportare il trasferimento di dati ad enti pubblici, agenzie, a consulenti (periti, consulenti del lavoro, ecc...) o ad altri soggetti per l’adempimento del mandato e degli obblighi di legge, inclusi i profili fiscali relativi alla fase di pagamento del compenso e fatturazione (commercialisti, consulenti fiscali). I dati, ai fini dell'espletamento del mandato, potranno essere comunicati per essere conservati – solamente archiviati e conservati - presso fornitori di servizi per la conservazione dei dati in cloud – cloud storage – e transitare, rimanendo altresì conservati e archiviati, presso fornitori di servizi PEC e e mail, i quali sono responsabili esterni del trattamento. In particolare, il titolare si avvale del gestionale Kleos di Wolter Kluver Italia s.r.l., presso il quale i dati sono archiviati e conservati: tale società è nominata espressamente, per contratto, responsabile dei dati personali di cui lo studio è titolare, con riferimento alle finalità specifiche per l'esecuzione del relativo contratto. - Trasferimento dei dati personali I suoi dati non saranno trasferiti né in Stati membri dell’Unione Europea né in Paesi terzi non appartenenti all’Unione Europea. - Categorie particolari di dati personali Secondo le disposizioni del Regolamento, Lei potrebbe conferire al professionista dati qualificabili come “categorie particolari di dati personali” e cioè quei dati che rivelano “l'origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l'appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona”. Tali categorie di dati potranno essere trattate solo previo Suo libero ed esplicito consenso, manifestato in forma scritta, in calce alla presente informativa e limitatamente a finalità specifiche collegate al mandato. - qualora interessasse, il riferimento normativo relativo a tali particolari categorie di dati, è il seguente: paragrafi 9 e 10 del Regolamento UE n. 2016/679 - - Diritti dell’interessato In ogni momento, Lei potrà esercitare il diritto di: a) chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali; b) ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione; c) ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati; d) ottenere la limitazione del trattamento; e) ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti; f) opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto; g) opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione. h) chiedere al titolare del trattamento l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento, oltre al diritto alla portabilità dei dati; i) revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca; j) proporre reclamo a un’autorità di controllo. - Qualora interessasse, la parte del regolamento che tratta e dispone in materia di diritti è la seguente: paragrafi dal 15 al 22 del Regolamento UE n. 2016/679 - Può esercitare i Suoi diritti con richiesta scritta inviata all'indirizzo postale della sede legale o, preferibilmente, all’indirizzo mail segreteria@studiolegalepacchiodo.it . - LEGGI DI PIÚ -